Convocazione Internazionale
della Catholic Fraternity
Roma, 30 Ottobre - 2 Novembre 2014
Dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2014 si è svolta a Roma la Convocazione Internazionale della Catholic Fraternity, Organismo di diritto Pontificio. In tale occasione la Fraternity è stata ricevuta da Papa Francesco. Tema della Convocazione: "Lode e Adorazione per una Nuova Evangelizzazione". Hanno presenziato parecchi fratelli in rappresentanza delle oltre novanta Comunità provenienti da diverse parti del mondo: Nord e Sud America, Oceania, Asia, Africa ed Europa, tutte appartenenti, come la nostra, alla Catholic Fraternity.

Alcuni dei Relatori intervenuti sono stati: il Presidente dell'ICCRS Michelle Moran, Patti Gallagher Mansfield, il Consigliere Spirituale della Catholic Fraternity Mons. Alberto Taveira, José Prado Flores e Padre Raniero Cantalamessa.
All'inizio del suo intervento Padre Raniero Cantalamessa ha affermato: Sono convinto che tutto il Rinnovamento Carismatico ha bisogno di sperimentare una Nuova Pentecoste. Diceva Papa Paolo VI: "Di che cosa ha bisogno la nostra amata Chiesa? Di una nuova e perenne Pentecoste". E' fondamentale che abbia la Parola nel cuore e la profezia sulle labbra, ha proseguito Padre Cantalamessa. Lo stesso Rinnovamento ha bisogno di rinnovamento! Esso deve risperimentare la Nuova Pentecoste. Nel libro degli Atti degli Apostoli (2,1-4) leggiamo: "Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo". Sottolineo che tutti "furono riempiti di Spirito Santo! Ma vi chiedo: Il Rinnovamento si sta facendo riempire di Spirito Santo? E' lo Spirito Santo, infatti, che ci porta da Gesù! Quando non c'è lo Spirito Santo si avverte la Sua assenza e ne sono di esempio i casi in cui si vive solo per se stessi: in quelle situazioni non c'è neppure Rinnovamento.

In certi ambienti del Rinnovamento ci si vuole fare un nome ed essere migliori degli altri ma, se vogliamo emergere per ricevere approvazioni e complimenti, significa che stiamo mettendo il nostro "io" davanti a Dio. Il maggior pericolo per il Rinnovamento si presenta, infatti, quando si cerca la propria gloria. Dite e fate ripetere queste parole: "Io non chiedo la mia gloria!". Attenti bene: gli Apostoli, prima di ricevere lo Spirito Santo, si soffermano a parlare di chi tra loro fosse il più grande. Soltanto dopo la Pentecoste capiscono che nessuno tra loro è il più grande e vivono per Dio annunciando la Sua Gloria. Questo deve avvenire nel Rinnovamento: nessuno deve sentirsi più importante degli altri. Tanto più aumenta l'umiltà, tanto più aumentano i carismi. Dopo che gli Apostoli capiscono che Gesù è il Messia, si guardano in faccia e si chiedono: "cosa si deve fare?" Pentitevi e riceverete lo Spirito Santo! Capiscono questo. Occorre dare Gloria solo al Signore. Perciò, Rinnovamento, non ricercare la tua esaltazione e la tua gloria! Infatti, più si è umili e più si ama il Rinnovamento e la Comunità. E' seguita una interessante esortazione alla lode e all'amore condotta da Michelle Moran.

Anche Patti Gallagher Mansfield, una dei primi testimoni delle origini del Rinnovamento Carismatico, si è rivolta all'assemblea commentando il Salmo 29 ed ha invitato i presenti a rinnovare la potenza della lode, soprattutto nelle Comunità di appartenenza. Questo è il tempo di dare gloria e potenza al Signore! Ha esclamato Patti. Se il popolo del Rinnovamento sarà capace di prostrarsi davanti all'Altissimo e Gli darà onore, gloria e potenza, Egli lo benedirà e starà al suo fianco, donandogli forza e pace. José Prado Flores, con degli esempi alquanto significativi, ha illustrato le meraviglie del Rinnovamento Carismatico, come il Battesimo nello Spirito, l'Amore di Dio, la persona di Gesù come unico Salvatore e Signore, l'ascolto ed il vivere la Parola di Dio, il vivere la gioia dello Spirito Santo, il camminare nella Comunità. Senza Pentecoste e senza Battesimo nello Spirito non c'è Rinnovamento Carismatico, ha affermato Prado Flores.

Chi ha vissuto l'esperienza del Battesimo non può tornare indietro, non può regredire. Se volete essere carismatici, dite ogni giorno: "Buongiorno Spirito Santo!" e ascoltate la Sua voce. Il Rinnovamento Carismatico, infatti, prima di agire deve leggere e ascoltare la Parola di Dio. Vi faccio una domanda: siete innamorati di Gesù? Di Dio? O siete innamorati di altre cose? Se siete innamorati di Gesù non Lo deluderete, non agirete più seguendo i vostri desideri o quelli del mondo, ma farete tutto ciò che Gesù vuole, perché Lui è l'unico Salvatore! Lui ci accoglie e ci perdona. Se siamo innamorati di Gesù ascoltiamo la Sua parola e la mettiamo in pratica volentieri. Aprite il vostro cuore allo Spirito Santo e, quando la gioia dello Spirito Santo entrerà nel vostro cuore, le vostre braccia, insieme a quelle dei vostri fratelli, si solleveranno verso Dio in una lode continua. L'unione con altri fratelli, infatti, non è un'opzione facoltativa ma è una condizione necessaria per la crescita del nostro cammino di fede. Gesù vi ama, e voi siete ancora innamorati di Gesù? Voi siete ancora innamorati del Rinnovamento Carismatico? Durante la Conferenza non sono mancati intensi momenti di lode e di adorazione, durante i quali i fratelli di varie nazionalità, in una sola voce, hanno elevato al Padre Celeste la loro preghiera e le loro braccia. Ognuno dei convenuti ha potuto sperimentare una nuova e potente Pentecoste ad opera dello Spirito Santo.
Leggi il discorso di Papa Francesco alla Catholic Fraternity